Articoli redatti da: Eduardo de la Serna (5 risultati)
- 
                    Applausi al papa. E poi? Un commento a margine del viaggio a Cuba e negli Usa
- 
                    Il sangue versato e la semina di speranzaAdista Documenti n° 20 del 30-05-2015 
- 
                    Una nota sulla libertàAdista Documenti n° 4 del 31-01-2015 
- 
                    Essere preteAdista Documenti n° 1 del 11-01-2014 
- 
                    Da che parte stiamo?Adista Documenti n° 12 del 30-03-2013 
«Continuo a pensare che papa Francesco abbia cambiato gesti, parole, atteggiamenti, senza un cambiamento strutturale però, alla sua morte tutto può tornare come prima: al... (continua)
La morte di Abele, il sangue versato da Caino ci invitano a pensare. E a ripensare. Il testo biblico ci dice che Abele era un pastore e Caino un lavoratore della terra, di quel suolo che – po... (continua)
(…). Si suole chiamare polisemiche le parole che hanno diversi significati o differenti letture. (…). E molte volte i termini polisemici sono assai importanti. Per esempio, parlando di &... (continua)
Il 20 novembre ho compiuto 32 anni di sacerdozio e vorrei condividere – senza la pretesa di essere esaustivo – ciò che penso e desidero al riguardo. Sono stati tanti i preti che ha... (continua)
Mi sembra giusto partire da una serie di sensazioni personali: – Non mi sono mai considerato “chavista”: c’erano cose del Comandante che non mi convincevano del tutto: forse i... (continua)

 
			